CRIOGENICA
La sabbiatura a ghiaccio secco è un metodo di pulizia che utilizza il ghiaccio secco (CO2 compressa in forma solida) come sostanza pulente. Questo sistema, efficiente ed altamente rispettoso dell’ambiente, fa risparmiare tempo e costituisce un’alternativa ai tradizionali metodi di pulizia industriali.
-
AZIONE MECCANICA
I pellets di ghiaccio secco vengono sparati sulla superficie da pulire ad una velocità di 150m/s (540 Km/h). -
SHOCK TERMICO
Provocato dalla differente temperatura tra il ghiaccio secco (- 79°) e la superficie da pulire, che “sbriciola” le incrostazioni staccandole dalla superficie stessa. Maggiore è lo sbalzo termico più efficace e veloce è la pulizia. -
SUBLIMAZIONE
I pellets si insinuano nelle crepe dello sporco e sublimano (esplodono) aumentando di volume di 400 volte. Lo sporco viene così staccato dalla superficie da pulire. -
RISULTATO
La superficie è così pulita, asciutta e priva di residui da smaltire.
Metodi di sabbiatura a confronto
